Alla scoperta dell’acciaio inox

Qual’è il materiale giusto per salvaguardare la mia produzione?

Andiamo alla scoperta dell’acciaio inox. L’acciaio inossidabile è una lega di ferro contenente una quantità di cromo compresa tra l’11% e il 30%. È questo elemento che scongiura il deterioramento dovuto al tempo e all’ambiente circostante. A seconda della sua composizione, viene ulteriormente diviso in 4 categorie: i due gradi di cui parliamo qui, rientrano tra gli acciai austenitici.

scoperta acciaio inox

Come distinguere un acciaio AISI 304 da uno AISI 316?

Pur essendo esteticamente identici, questi due tipi di acciai si differenziano fondamentalmente per la loro composizione chimica: l’acciaio inox AISI 316 rispetto all’AISI 304 è costituito dalla presenza di molibdeno e da una maggiore percentuale di nichel.

Ma cosa comportano, nello specifico, questi due elementi?

Semplificando i concetti, il molibdeno migliora le caratteristiche meccaniche a caldo e la resistenza alla corrosione localizzata, soprattutto in presenza di cloro e cloruro.

Anche il nichel ha un’influenza positiva sulla resistenza alla corrosione, principalmente in presenza di acido solforico e nei casi in cui il film passivo sia parzialmente danneggiato o distrutto. Inoltre, conferisce duttilità e formabilità, rendendo stabile l’austenite.

Quando il miglior prodotto nasce dalla Cura ed Attenzione che prestiamo.

La vostra azienda sa bene quanto sono importanti

la materia prima, il processo di lavorazione

e la passione nella lavorazione.

Con lo stesso credo e dedizione, Bada Material Handling

costruisce i propri transpallets e sollevatori in acciaio inox,

per aiutarvi a raggiungere la qualità che aspirate e rendere fedeli

i vostri clienti finali consumatori.

acciaio inox un mondo da scoprire

NON LASCIARTI SFUGGIRE LE ULTIME NEWS DEL MONDO BADA MATERIAL HANDLING

Author avatar
gestione
https://www.badacarrelli.com/bada