BADA MATERIAL HANDLING SOSTIENE LE AZIENDE PRODUTTRICI PLANT BASED

Chissà quante volte abbiamo sentito dire “alimento plant based”!
Siamo arrivati al suo possibile significato un pò per intuito, un pò perchè i Media stanno “bombardandoci” di messaggi diretti.
Una cosa è certa: una dieta Plant Based è basata prevalentemente sui cibi vegetali.
Certezza proprio come Bada Material Handling che, nell’utilizzo di acciaio inox di alta qualità, basa la sua produzione 100% Made in Italy.
Inoltre, il collegamento con gli alimenti Plant Based non è casuale:
tutti i transpallets e stoccatori Bada, infatti, sono progettati e realizzati per operare in piena tranquillità all’interno dei reparti produttivi delle aziende alimentari.
La volontà di preservare la sicurezza degli alimenti nelle diverse fasi del ciclo produttivo dei propri clienti è sempre stata  alla base del credo Bada.
Nonostante in questi ultimi mesi in cui la parola “ecosostenibilità” venga usata quasi quotidianamente, la Comunità Europea è già da qualche anno che ha lanciato il programma per un’alimentazione più sostenibile: tra gli obiettivi, anche il passaggio a un’alimentazione “basata maggiormente sui vegetali, che comprenda meno carni rosse e trasformate e più frutta e verdura”.

Infatti, il 20 maggio 2020 la Commissione Europea ha approvato la strategia “Dal produttore al consumatore“, con l’obiettivo di promuovere in Europa una produzione alimentare sostenibile, tenendo conto che attualmente quest’ultima rappresenta quasi un terzo delle emissioni globali di gas a effetto serra.

Il piano, già approvato dalla Commissione, fa parte del più ampio Green Deal – una serie di misure atte a rendere più sostenibile l’economia europea – che metterà in campo 100 miliardi di euro dal 2021 al 2027 nel tentativo di rendere rendere l’Europa “a emissioni zero” entro il 2050.

Nel programma della Comunità Europea, molti sono gli obiettivi ambientali ed economici, per i quali sono stati approvati importanti finanziamenti che verranno messi a disposizione per incentivare questo cambio di rotta.

In particolare, la strategia propone che 10 miliardi di euro siano messi a disposizione per la ricerca in campo alimentare, e una parte di essi sarà impiegata per la ricerca sulle proteine vegetali e sui prodotti alternativi alla carne.

Non può di certo passare inosservato il punto legato direttamente a “garantire la sicurezza alimentare e la salute pubblica” .

Infatti, non è cosa da sottovalutare l’esempio pratico del Formaggio di capra Président ritirato dal mercato spagnolo per contenimento di corpi metallici estranei.

L’allerta, segnalata dall‘Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare, colpisce la maggior parte delle comunità autonome e diversi paesi, come dettagliato dalle autorità sanitarie.

Bada Material Handling è da sempre attenta a rendere “protetto” tutto il ciclo produttivo alimentare dei propri clienti, anche e soprattutto nella nuova consapevolezza Plant Based.

Per saperne di più, clicca qui:

www.badacarrelli.com

oppure visita i nostri socials:

Author avatar
gestione
https://www.badacarrelli.com/bada